WelfareLink Registrazione

La invitiamo a leggere attentamente quanto riportato nelle norme relative ai consensi rihciesti che regolano il servizio

La presente informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi WELFARELINK®www.welfarelink.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link. 
1. CHI TRATTA I DATI?
  • PKE srl con sede legale a Sesto San Giovanni (MI) Milano, in Viale Thomas Alva Edison n. 45, C.F. / P. IVA 0316783092 nella persona del legale rappresentante pro tempore. PKE ha nominato un Data Protection Officer contattabile all’indirizzo: privacy@pke.it, e
  • FEDERSANITA' ANCI con sede a Roma in Via dei Prefetti 46, C.F. 97413840584
Le due entità sono contitolari del trattamento dei dati personali forniti nell'adesione al protocollo WELFARELINK® o nella stipulazione del contratto o del rapporto giuridico del quale è parte. In particolare, le due entità decidono congiuntamente modalità e finalità del trattamento.

2. QUALI DATI SONO TRATTATI?
DATI DELL'UTENTE
I dati personali dell’utente "contrattuali", registrati in un database, corrispondono a dati anagrafici, codice fiscale ed eventuale partita IVA, specializzazione (ove inserita), iscrizione all’Albo, dati sui percorsi di formazione e dati professionali in genere. Tali dati saranno trattati da PKE srl (e dalle società del gruppo) e da FEDERSANITA' ANCI per attività di informazione sanitaria, scientifica e lo svolgimento di attività promozionali vantaggiose per l’operatore sanitario come meglio specificato al punto D della presente informativa.

3. PERCHE’ TRATTIAMO I DATI E SU QUALE BASE GIURIDICA?
I dati sono trattati per le seguenti finalità.
  1. Registrazione al sito, per fruire dei relativi servizi; la registrazione comporta l’automatica iscrizione al servizio di ricezione via eMail di comunicazioni informative di carattere scientifico (es. periodici di informazione, Quotidiano Sanità) e informazione medico – scientifica, comunque inerenti alla professione, nel rispetto delle seguenti norme di riferimento: d.lgs.219/06- titolo VIII – d.lgs. 196/03 – Direttiva UE sulla pubblicità dei medicinali. Tale iscrizione può essere annullata in qualsiasi momento tramite i link inseriti in ogni specifica comunicazione, in ottemperanza al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
    Rientra tra i nostri servizi:
    - la possibilità di utilizzare le credenziali WELFARELINK® per l’accesso a siti di terzi soggetti, previo accordo con il sito stesso;
    - l’adesione o la disicrizione a servizi specifici, quali le nostre news, la ricezione della testata gratuita Quotidiano Sanità e altre riviste digitali di settore;
    - partecipazione alla community, gestire e rispondere alle richieste di informazioni o di contatto.
    Base giuridica: il contratto per la fruizione dei servizi ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR, il legittimo interesse per l’invio di informazioni di carattere scientifico e informazione medico – scientifica  (art. 6.1.f GDPR)  fermo restando che l’interessato potrà opporsi a tale trattamento in qualsiasi momento, anche da subito, semplicemente manifestando tale volontà (ved. sezione "diritti").
  2. Inviare via eMail comunicazioni informative e proposte di marketing diretto relativamente a prodotti e servizi di terzi non strettamente inerenti alla professione (convenzioni con enti assicurativi, bancari, previdenziali, ecc.) (previo consenso all’invio di comunicazioni non strettamente inerenti alla professione). 
    Base giuridica: il consenso per la fruizione dei servizi ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR.
  3. Svolgere attività di profilazione sui dati personali registrati nel Database, allo scopo di effettuare indagini conoscitive sugli Operatori Sanitari, valutare il fabbisogno formativo ECM, nonché adeguare l’invio di comunicazioni informative a carattere scientifico sulla base delle caratteristiche professionali dell’iscritto) (previo consenso alla profilazione).
    Base giuridica: il consenso per la fruizione dei servizi ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR.
  4. Trasmettere i dati personali a società terze, che potranno trattarli in qualità di autonome Titolari del trattamento impegnandosi a informare prontamente gli interessati ai sensi dell’Art. 14 del Reg. UE 2016/679 e a raccogliere da parte loro, ove necessario, i consensi per il perseguimento di specifiche finalità; (previo consenso alla trasmissione di dati a terzi).
    Base giuridica: il consenso per la fruizione dei servizi ai sensi dell’art. 6 lett. b) GDPR.
Per quanto concerne le finalità di trattamento basate sul consenso, sarà libero di negarlo o di prestarlo, senza alcuna conseguenza per la conclusione del contratto/rapporto giuridico al quale questa informativa fa riferimento. Potrà altresì, anche in un secondo momento, ritirare il consenso eventualmente prestato e opporsi al trattamento (vedi sezione "diritti").

4. COSA SUCCEDE SE NON FORNISCO I DATI
Il conferimento dei dati è facoltativo ma, per effetto degli accordi contrattuali in essere tra i contitolari del trattamento, nel caso di rifiuto a conferire i dati, non sarà possibile a FEDERSANITA' ANCI e a PKE srl di perfezionare il contratto o il rapporto al quale questa informativa si riferisce.
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta – con riferimento alle singole informazioni richieste - all’atto della singola raccolta di dati, apponendo un apposito carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio.
Le finalità di trattamento ulteriori si svolgono sulla base dei consensi espressi, che l’interessato potrà revocare in qualsiasi momento (art.7.3 Reg. UE 2016/679).
Il rifiuto a fornire i dati o l’opposizione integrale/parziale al loro trattamento, potrà comportare comunque l’impossibilità, nostro malgrado, di fornirle i servizi richiesti. L’eventuale rifiuto a fornire il consenso (per le finalità per cui viene richiesto) non avrà alcuna conseguenza sulla fruizione dei servizi sanitari.

5. COME SONO TRATTATI I DATI?
I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche dai contitolari e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei suoi servizi e all’acquisto di prodotti tramite il sito web (vedi oltre, paragrafo “Soggetti e categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati”).
I dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi, diversi da quelli appartenenti all’Unione Europea, che non assicurino livelli di tutela delle persone adeguati.
PKE si riserva il diritto di eliminare gli account e tutti i dati relativi nel caso siano rilevati contenuti illeciti, lesivi dell’immagine dei contitolari o di terzi, o comunque contenuti offensivi o che promuovano attività illegali o diffamanti.
 
6. A CHI SONO COMUNICATI I DATI?
I dati personali registrati nel database non saranno in alcun caso oggetto di diffusione.
Per l’esecuzione dei servizi richiesti dall’utente all’atto della registrazione al sito, i contitolari potranno utilizzare e comunicare a società esterne che svolgono attività strettamente connesse e strumentali all’espletamento ed esecuzione dei contratti conclusi e dei servizi resi quali: gestione degli archivi; istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti; amministrazioni finanziare e altri enti in adempimento di obblighi normativi; società e studi legali per la tutela dei diritti inerenti ai rapporti contrattuali; liberi professionisti per gli adempimenti amministrativo-contabili; servizi postali; società terze per finalità di analisi di mercato, attività di Marketing e comunicazione. Il trattamento dei dati da parte di questi soggetti è finalizzato pertanto alla attuazione delle disposizioni ricevute dalla clientela e/o alla archiviazione su supporti informatici.
Nel caso in cui la registrazione a WELFARELINK® sia finalizzata ad accedere a una specifica piattaforma, diversa da welfarelink.it (c.d. servizio di “Bridge”), i dati personali raccolti in fase di registrazione potranno essere trasmessi e trattati anche dal proprietario della piattaforma, in qualità di Titolare del trattamento, secondo quando indicato nella sua informativa.
Ulteriori casi di trasmissione dei dati a società terze, per il loro utilizzo in qualità di Titolari del trattamento, potranno avvenire soltanto previo consenso espresso dell’interessato.
I dati potranno infine essere comunicati a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia dovuta in ragione degli obblighi di legge.
L’elenco dei soggetti che trattano i dati personali sono disponibili avanzando una apposita richiesta a PKE privacy@pke.it.
 
7. PER QUANTO TEMPO VENGONO TRATTATI I MIEI DATI?
I dati dell’utente verranno conservati da PKE e per il periodo strettamente necessario a garantire la corretta erogazione dei servizi richiesti – salva la necessità di conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, applicabile.
Inoltre, l’utente avrà in ogni caso la possibilità di revocare in qualsiasi momento il suo consenso al trattamento dei dati per le finalità di marketing: in ogni comunicazione commerciale sarà presente una sezione che consentirà all’utente di revocare in modo agevole il consenso prestato.
I dati trasmessi ad eventuali fornitori di servizi saranno da questi trattati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione degli incarichi loro affidati.

8. QUALI SONO I MIEI DIRITTI?
I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i diritti previsti dagli articoli 15 e ss del Regolamento 2016/679, tra cui il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, di conoscere il contenuto e l’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento. Hanno, altresì, il diritto di verificarne l’esattezza, chiedere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché al trattamento di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione informativa, promozionale, commerciale.
Per l’esercizio dei diritti o qualsiasi informazione è possibile contattare: privacy@pke.it

9. QUALE LEGGE SI APPLICA?
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
 
Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2020
 

per ricevere via eMail comunicazioni informative e proposte di attività promozionali vantaggiose per l'operatore sanitario relativamente a prodotti e servizi di terzi non strettamente inerenti alla professione (convenzioni con enti assicurativi, bancariu, previdenziali, ecc.)

per la profilazione dei suoi dati professionali (pratica profesionale) da parte dei contitolari, allo scopo di effettuare indagini conoscitive sugli Operatori Sanitari, valutare il fabbisogno formativo ECM, nonchè di adeguare l'invio di comunicazioni informative a carattere scientifico sulla base delle caratteristiche professionali.

per la trasmissione dei suoi dati personali a società terze, che potranno trattarli in qualità di autonome Titolari del trattamento impegnandosi a fornire le informazioni previste ai sensi dell'Art. 14 del Reg. UE 2016/679 e raccogliendo, ove necessario, i consensi per il proseguimento di specifiche finalità.

PKE srl - Via Teodosio 74 Milano - CF / P.IVA 03167830920